Specter of stagflation spooks Wall Street

 



Specter of stagflation spooks Wall Street

Originally published: Fight Back News  on February 24, 2025 by Masao Suzuki (more by Fight Back News) (Posted Feb 26, 2025)

On Friday, February 21, all the major U.S. stock indices fell. The broadest measure, the S&P 500, dropped more than 100 points. What scared the stock markets were a pair of indicators showing signs of rising inflation and a slowdown in the economy, which is commonly called stagflation.

The S&P Purchasing Managers Index fell in February to 51.6, just above the 50.0 line where the economy is neither growing nor shrinking. The services part of the index actually dropped below 50, to 49.7, showing that the service sector was starting to slow. The “Trump Bump” of economic and financial enthusiasm has ended after just a month in office, as concern rose among businesses about the impact of his tariffs and deportations.

A separate report, on the sale of existing homes by the National Association of Realtors, saw sales fall by almost 5% in January, as compared to December of 2024. Interest rates have been rising. Trump’s proposed tariffs have led to greater expectations of higher inflation. Mortgage interest rates topped 7% in January, making home loans more expensive to pay off. While higher interest rates affect the demand for homes, as Trump’s deportation raids begin to reduce the number of construction workers, the supply of new homes will fall, pushing prices up even more and making them even less affordable.

The University of Michigan’s Consumer Sentiment Index fell almost 10%, to 64.7 in February, down from 71.7 in January. A big part of this was the rise in expected inflation over the next year, from 3.3% in January to 4.3% in February.

The largest outbreak of stagflation in the United States was in 1973 and 1974, when inflation and unemployment rose. Typically, these indicators move in opposite directions. The recession and rising inflation showed the post-World War II economic boom in the United States was over, and that the relative decline of the U.S. economy had begun. Today’s stagflation is a sign that the U.S. economic decline is accelerating. While Trump was largely elected because of widespread dissatisfaction with the economy, especially inflation, in fact, his policies were going to accelerate both the economy’s decline and rising prices.

Monthly Review does not necessarily adhere to all of the views conveyed in articles republished at MR Online. Our goal is to share a variety of left perspectives that we think our readers will find interesting or useful. —Eds.

Lo spettro della stagflazione spaventa Wall Street

Pubblicato originariamente: Notizie sulla controffensiva  il 24 febbraio 2025 da Masao Suzuki (altro da Fight Back News) (Pubblicato il 26 febbraio 2025)

Venerdì 21 febbraio, tutti i principali indici azionari statunitensi sono scesi. La misura più ampia, l'S&P 500, è scesa di oltre 100 punti. Ciò che ha spaventato i mercati azionari sono stati un paio di indicatori che mostravano segni di aumento dell'inflazione e un rallentamento dell'economia, che viene comunemente chiamato stagflazione.

L'indice S&P Purchasing Managers è sceso a febbraio a 51,6, appena sopra la linea di 50,0 in cui l'economia non sta né crescendo né contraendosi. La parte dell'indice relativa ai servizi è scesa sotto 50, a 49,7, dimostrando che il settore dei servizi sta iniziando a rallentare. L'entusiasmo economico e finanziario si è concluso dopo appena un mese in carica, con l'aumento della preoccupazione tra le imprese per l'impatto delle sue tariffe e delle sue deportazioni.

Un rapporto separato, sulla vendita di case esistenti da parte della National Association of Realtors, ha visto le vendite diminuire di quasi il 5% a gennaio, rispetto a dicembre del 2024. I tassi di interesse sono aumentati. I dazi proposti da Trump hanno portato a maggiori aspettative di un aumento dell'inflazione. I tassi di interesse sui mutui hanno superato il 7% a gennaio, rendendo i mutui per la casa più costosi da rimborsare. Mentre i tassi di interesse più elevati influenzano la domanda di case, poiché i raid di deportazione di Trump iniziano a ridurre il numero di lavoratori edili, l'offerta di nuove case diminuirà, spingendo i prezzi ancora più in alto e rendendole ancora meno convenienti.

L'indice del sentimento dei consumatori dell'Università del Michigan è sceso di quasi il 10%, a 64,7 a febbraio, in calo rispetto al 71,7 di gennaio. Gran parte di questo è stato l'aumento dell'inflazione prevista per il prossimo anno, dal 3,3% di gennaio al 4,3% di febbraio.

La più grande epidemia di stagflazione negli Stati Uniti si è verificata nel 1973 e nel 1974, quando l'inflazione e la disoccupazione sono aumentate. In genere, questi indicatori si muovono in direzioni opposte. La recessione e l'aumento dell'inflazione mostrarono che il boom economico del secondo dopoguerra negli Stati Uniti era finito e che il relativo declino dell'economia statunitense era iniziato. La stagflazione di oggi è un segno che il declino economico degli Stati Uniti sta accelerando. Mentre Trump è stato in gran parte eletto a causa della diffusa insoddisfazione per l'economia, in particolare per l'inflazione, in realtà, le sue politiche avrebbero accelerato sia il declino dell'economia che l'aumento dei prezzi.

La revisione mensile non aderisce necessariamente a tutte le opinioni espresse negli articoli ripubblicati su MR Online. Il nostro obiettivo è quello di condividere una varietà di prospettive di sinistra che pensiamo i nostri lettori troveranno interessanti o utili. —Eds.

Commenti

Post popolari in questo blog

SACHS ALLA UE

CAPITALISMI GLOBALI

Svolte a destra La Lettura 2-2-25