Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Libertà di parola di Biuso (Abstract, Libro Ždanov, Recensione (con ABS)

Immagine
  Libertà di parola di Alberto Giovanni Biuso https://www.sinistrainrete.info/articoli-brevi/30584-alberto-giovanni-biuso-liberta-di-parola.html Ho ricevuto da Davide Amato, giovane lettore di Ždanov , una lettera di apprezzamento e condivisione. Tranne su un punto. «Devo dire che su un aspetto non sono concorde: sulla sua difesa, mi sembra un po’ astratta, del concetto di libertà. Io non ritengo ad esempio che il politicamente corretto vada osteggiato in quanto è una forma di censura, ma lo critico perché è una forma di censura al servizio delle classi dominanti . Non le nascondo che se al potere vi fosse un partito anticapitalista non avrei nessuna esitazione ad appoggiare la censura (se necessario) di idee e opinioni appartenenti alle ideologie da lei criticate nel testo». A tali e ad altre analoghe affermazioni ho risposto in questo modo: La libertà della quale parla Ždanov non è naturalmente la libertà di rubare, di delinquere, di sfruttare i lavoratori, di estender...

Il lavoro secondo Andrea Zhok ABSTRACT

Immagine
  Il lavoro secondo Andrea Zhok di Alessandra Ciattini https://www.sinistrainrete.info/teoria/30594-alessandra-ciattini-il-lavoro-secondo-andrea-zhok.html Le riflessioni sul concetto di lavoro di Andrea Zhok, docente di Filosofia morale all’Università Statale di Milano, meritano di essere prese in considerazione. Se nei decenni passati la concezione di lavoro come impegno, contributo alla vita collettiva aveva ancora un qualche spazio, oggi è stata cancellata dall’idea che esso deve essere divertimento, puro mezzo per soddisfare le nostre esigenze personali, sia primarie che secondarie. Questo cambiamento è stato generato da una serie di trasformazioni strutturali e non solo dall’imporsi di un punto di vista differente. * * * * Mi sono imbattuta per caso in un video proposto dalla casa editrice Ibex, “che produce libri per chi scala il futuro” e che mira al “Rinascimento italiano”. Nel suo sito, che ha 27.100 iscritti, si può leggere anche: “Non trattiamo un unico argo...