Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Trump declassifica i file di Jfk, Rfk e Martin Luther King ABSTRACT ET

  Trump declassifica i file di Jfk, Rfk e Martin Luther King di Davide Malacaria Davide Malacaria: Trump declassifica i file di Jfk, Rfk e Martin Luther King Trump sfrutta il momento favorevole per fare pulizia e riaprire le relazioni con Corea del Nord, Russia e Cina La decisione di Trump di declassificare i documenti sugli omicidi di JfK, del fratello Robert e di Martin Luther King non discende solo dalla volontà di mantenere le promesse elettorali, ma da altro e ben più importante   Pulizia interna e nuove nomine Il momento rivoluzionario al quale ha dato vita con la sua vittoria, infatti, potrebbe essere di breve durata, dal momento che i suoi antagonisti, interni e globali (i circoli neocon e liberal iper-atlantisti) cercheranno in tutti i modi di eliminarlo, l’unico modo che hanno al momento per fermare il processo innescato. Nel corso del suo primo mandato, infatti, tali circoli avevano infiltrato in maniera profonda la sua amministrazione, cosa che Trump aveva accettat...

Il minaccioso imperialismo di Trump...di Fosco Giannini* ABSTRACT, ARGOMENTI KW DEEPAI

Immagine
  Il minaccioso imperialismo di Trump e del capitalismo della sorveglianza tecnologica e il compito dei comunisti di Fosco Giannini* Fosco Giannini: Il minaccioso imperialismo di Trump e del capitalismo della sorveglianza tecnologica e il compito dei comunisti La presa diretta del potere da parte del “quinto capitalismo” chiede ai comunisti di riappropriarsi pienamente dell’intera visione del mondo leninista e gramsciana. Donald Trump, lo scorso 20 gennaio 2025, giorno del suo secondo insediamento alla Casa Bianca, svolge, di seguito, due discorsi: il primo alla Rotonda del Campidoglio, il secondo presso l’Emancipation Hall, di fronte ai militanti repubblicani, ai suoi sostenitori più fedeli e a tutta la schiera dei nuovi vip corsi sul carro del vincitore. Nel suo primo intervento il presidente Usa mantiene un profilo relativamente equilibrato e “istituzionale”, pur annunciandosi senza vergogna “salvato da Dio affinché l’America torni grande”, eroe della nuova era d’oro americana e...

Sovranità vs imperialismo: ecco perché le élite demonizzano la libertà dei popoli di OttolinaTV

Immagine
  Sovranità vs imperialismo: ecco perché le élite demonizzano la libertà dei popoli di OttolinaTV OttolinaTV: Sovranità vs imperialismo: ecco perché le élite demonizzano la libertà dei popoli Tutta la storia contemporanea, dalla rivoluzione francese in poi, può anche essere letta come storia del conflitto tra nazioni e imperi, tra comunità nazionali che hanno lottato e lottano per la propria sovranità e imperi aggressivi e coloniali che cercano di assoggettare altri popoli e nazioni per sottometterli e asservirli ai propri interessi, che si tratti interessi di egemonia e potere o meri interessi economici; in questo periodo di transizione a un nuovo ordine multipolare, in cui la sovranità e l’autodeterminazione nazionale diventeranno veramente il principio fondante del nuovo equilibrio mondiale, popoli coraggiosi hanno cominciato finalmente ad alzare la testa e le armi contro i propri aggressori e contro l’ordine mondiale costituito, un ordine dove il privilegio della vera sovranità...

Verso un nuovo (dis)ordine? di Vincenzo Comito ABSTRACT ARGOMENTI

Immagine
  Verso un nuovo (dis)ordine? di Vincenzo Comito Vincenzo Comito: Verso un nuovo (dis)ordine? Parafrasando Gramsci, il vecchio ordine è sempre più vacillante, mentre un nuovo ordine fatica a venire alla luce. Nell’intermezzo, si assiste a svariati fenomeni morbosi, tra cui la presidenza “Trusk”, che pur ispirata all’American First, potrebbe, invece, accelerare il tramonto dell’egemonia USA Appare evidente che stiamo vivendo in questi anni nel mondo in un periodo di grande confusione, anzi, se vogliamo, di vero e proprio caos. Tra i segni più evidenti ci sono indubbiamente la guerra in Ucraina e quella israelo-palestinese, la confusione siriana, la lotta su tutti i fronti e con tutti i mezzi degli Stati Uniti per contrastare l’avanzata economica, tecnologica, politica cinese, la grande incertezza economica e politica in Europa, ma dalle prospettive comunque poco incoraggianti e ancora le lotte armate interne in diversi paesi africani e asiatici, a cominciare da quella, terribile, ch...